Pubblicati da Sergio DALMASSO

, , , , , ,

Dalmasso a Biella

Sergio Dalmasso a Biella presenta Rifondazione Comunista Sabato 14 maggio 2022 ore 17.00, Dalmasso a Biella, presentazione  a Biella del libro “Rifondazione Comunista storia di un partito” con la presenza dell’autore Sergio Dalmasso storico e segretario Prc Liguria. Seguirà la festa del tesseramento della federazione di Biella con una merenda cenoira e la proiezione di […]

, , , , , , , , , , ,

Il Lavoratore. Rifondazione Comunista

Rifondazione Comunista – Articolo di Sergio Dalmasso Anno XXII n. 3 del 1.4.2022 Gratis il primo capitolo del libro sulla STORIA DI RIFONDAZIONE COMUNISTA: RECENSIONE DEL LIBRO SU IL LAVORATORE Sta di fatto che la scelta di alterità espressa fra il 2001 e il 2003, cessa, proprio nel 2003, quando il PRC (Partito della Rifondazione […]

, , , , ,

Quaderno CIPEC 69

Quaderno CIPEC 69 E’ uscito a stampa il quaderno 67 del CIPEC, che contiene gli interventi di Lucio LIBERTINI al consiglio regionale del Piemonte (luglio 1975/marzo 1976). La mole del quaderno indica la grande attività di Libertini, per pochi mesi vicepresidente della giunta regionale (diventò parlamentare con la politiche del giugno 1976, quelle del PCI […]

, , , , , , , , , , ,

Intervento al seminario su LUCIO MAGRI

Intervento al seminario su LUCIO MAGRI L’Italia, in generale, che per decenni era stata un laboratorio di dibattito politico- culturale e di lotte sociali interessanti per tutto il mondo, è oggi declassata al rango di un paese minore e a volte un po’ indecente. Appare, quindi, improbabile che, nel caos di una crisi mondiale, di […]

, , , , , , , , , , , ,

Antifascimo e rivoluzione

Michele TERRA (a cura di), Antifascismo e rivoluzione. Storia critica dei movimenti reazionari di massa, Roma, Redstarpress, 2021.   Antifascismo e rivoluzione, Michele Terra è attivista politico bolognese e dirige l’Associazione culturale Victor Serge. Il breve testo, da lui curato, ha il merito di condensare sinteticamente almeno tre temi: – la presenza di una estrema […]

, , , , , , , , ,

30 anni di Rifondazione

Alla Bianchini di Genova per i 30 anni di Rifondazione Comunista SABATO 18 dicembre 2021 alle ore 15:00, a GENOVA, alla BIANCHINI (p. Romagnosi, Marassi), incontro sui 30 anni di Rifondazione. – introduzione; – Testimonianze, ricordi, di chi ha contribuito a fondarla, nel lontano 1991, di chi ha partecipato per fasi più o meno lunghe. […]

, , , , , , , , ,

Storia Rifondazione

Storia di Rifondazione comunista Nel lontano 2002, ho pubblicato la prima puntata della storia di Rifondazione comunista, “Rifondare è difficile” che copriva gli anni 1991/2001. (Reperibile in formato pdf nel Quaderno CIPEC  31.) Tra pochi giorni uscirà la seconda puntata, edita dalla Redstarpress di Roma che racconta gli anni dal 2001 (Genova) al 2011 (triste […]

, , , , , , , ,

Marx Bellocchio

Marx Bellocchio Marx può aspettare. Di Marco Bellocchio Recensione del film di Sergio Dalmasso Marco Bellocchio è stato, a metà anni ’60, con il primo Bernardo Bertolucci e le prime opere dei fratelli Taviani, il regista più politico della nuova generazione di cineasti che interpretava (come il free cinema inglese e in modo più “politico” […]

, , , , , , , ,

Incontro Luxemburg

Incontro Rosa Luxemburg Incontro Luxemburg – Il circolo di Rifondazione Comunista levante savonese ha organizzato il 26 aprile 2021 un evento sulla figura di Rosa Luxemburg in diretta facebook. L’evento online su Rosa Luxemburg è stato presentato da Martin Zanchetta segretario del circolo levante savonese intitolato alla grande rivoluzionaria polacca. È stato moderato da Franco […]