Pubblicati da Sergio Dalmasso

, , , , , ,

Lucia Canova

Lucia Canova quaderni CIPEC L’avventura dei Quaderni del CIPEC curati da Sergio Dalmasso nasce nel lontano aprile 1995 con il quaderno numero 1 dedicato a Lucia Canova. Ecco un passo di cosa racconta Lucia Canova a Dalmasso in una sua intervista trascritta nel quaderno 1 e in seguito in un video documentario dell’amministrazione provinciale di […]

, , , , , , , , , ,

Mostra Rifondazione Grosseto

Mostra Rifonazione Comunista Grosseto, 30 anni A partire dal giorno 19 dicembre e fino al giorno 6 gennaio sarà possibile visitare la mostra fotografica sui trenta anni di Rifondazione Comunista nella provincia di Grosseto. Domenica 19 dicembre 2021 è stato presente Sergio Dalmasso dalle ore 15:00 con il suo libro sulla storia Rifondazione Comunista (da […]

, , , , , , ,

Dieci anni Rifondazione

Dieci anni di Rifondazione Comunista raccontati da Sergio Dalmasso di Franco Ferrari 24/11/2021 Sergio Dalmasso prosegue da anni il suo prezioso impegno di ricostruzione di aspetti più o meno noti delle vicende della sinistra italiana con una particolare attenzione a tutte quelle correnti che vanno dal socialismo di sinistra al dissenso comunista e alla nuova […]

, , , , , , , ,

Storia Rifondazione comunista Dalmasso

Storia di Rifondazione comunista Recensione di Diego Giachetti Se le memorie, i “mi ricordo” e i “secondo me” spesso non si conciliano e annullano la costruzione di una conoscenza condivisa e attendibile, la storia e la storiografia possono impegnarsi a chiarire l’andamento dei fatti in tutti i loro risvolti. Non è cosa da poco, anzi […]

, , ,

Esemplare Sinistra

Un esemplare della Rivista LA SINISTRA come riproposta nel 2008 al seguente link: Esemplare de La Sinistra “LA SINISTRA Prima serie La Sinistra – Anno II n. 11/12 Luogo: Roma Editore: Edizioni Samonà e Savelli Stampatore: STA.TI.MA. – Roma Anno: novembre/dicembre 1967 Legatura: N. D. Dimensioni: 1 fascicolo 30×21 cm. Pagine: pp. 51 (1) Descrizione: […]

, , , , , , , , , ,

Opuscolo Sinistra

Opuscolo La Sinistra “La sinistra” di Sergio Dalmasso. Un libro da leggere Non sono molti i ricercatori che ancora si ostinano (meritoriamente) a lavorare sulla storia del movimento operaio della seconda metà del Novecento. Un lavoro controcorrente, ma necessario per sfatare quella pesante leggenda nera su presunti “anni di piombo” in cui ogni forma di […]

, , , , , , ,

La Comune di Parigi

La Comune di Parigi I 150 anni della Comune di Parigi L’Unigramsci sezione di Genova ha trasmesso in diretta YouTube (18 maggio 2021) il seminario sulla Comune di Parigi con intervento del prof. Sergio Dalmasso. Seminario moderato da Giovanni (detto Gianni) Ferretti autore del libro: A sinistra di Internet pubbicato nel quaderno CIPEC numero 66. […]

, , , , , , , , ,

LA SINISTRA

LA SINISTRA Quando c’era La Sinistra di Diego Giachetti Spesso gli storici sono portati a scegliere determinati argomenti di studio, rispetto ad altri, perché mossi consapevolmente o meno da ragioni attinenti alla propria esperienza di vita, tanto è vero che si è coniata la dizione di “storia come autobiografia”. Raccontando di fatti specifici, collocati nelle […]

, , , , , , , , , , ,

Il digitale

Il digitale come ci cambia Il digitale, come ci cambia? Giovanni Ferretti Due indagini condotte nel 20181 affermano che circa il 40% dei giovani tra i 18 e 29 anni dicono di essere on-line quasi costantemente, al pari del 36% delle persone di età compresa tra i 36 e i 49 anni. Nella Generazione Z, […]

, , , , , , , , ,

Avanguardia Operaia

AVANGUARDIA OPERAIA   In “La Sinistra in Zona / CostituzioneBeniComuni”, Finalmente un libro su Avanguardia Operaia, 4 aprile 2021. Volevamo cambiare il mondo. Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977, (a cura di) Roberto Borcio e Matteo Pucciarelli, ed. Mimesis, 302 p., 2020. E’ numerosa, anche se non numerosissima, la pubblicistica sulle formazioni della nuova sinistra (o […]