Pubblicati da Sergio Dalmasso

, , , , , , , , , , , ,

Lo scontro con Berlinguer

Lo scontro con Berlinguer, pp. 118-119 quaderno n. 38 c) Lo scontro con Berlinguer, Nel febbraio 1984 il governo e le parti sociali raggiungono una intesa sulla politica economica, predeterminando i punti di scala mobile per l’anno in corso. Contraria la sola componente comunista della CGIL. Il decreto legge governativo del 14 febbraio (di San […]

, , , , , ,

Giuseppe Muraca. Lelio Basso, un socialista eretico

Lelio Basso, un socialista eretico in dallapartedeltorto, 13 marzo 2019, Giuseppe MURACA Con un’introduzione di Piero Basso, è stato da poco pubblicato il libro di Sergio Dalmasso, Lelio Basso. La ragione militante: vita e opere di un socialista eretico (Roma, RedStar Press, pp. 195, Euro 16), dedicato a una delle figure più rappresentative del socialismo […]

, , , ,

Bourget

Bourget di Adriano Agostino Volevo ricordare con voi un fatto capitato proprio 50 anni fa, purtroppo è una disgrazia, costata la vita a parecchie persone, io sono rimasto sconvolto dato che ero un testimone diretto. Quell’anno avevamo deciso di passare le ferie a Parigi, per spendere poco e visitare una bellissima città. Tra i tanti […]

, , , , , , , , , , , , ,

Matteotti 100 anni dopo

Giacomo Matteotti, 100 anni dopo In transform! Italia, 19 giugno 2024, Sergio Dalmasso, Giacomo Matteotti, cento anni dopo, e in sergiodalmasso.com, sezione Archivio, Scritti storici, Articoli e saggi. Saggio di Sergio Dalmasso pubblicato anche nel n. 5 anno XXIV – 7 luglio 2024 de “Il lavoratore di Trieste”: Un socialista riformista Matteotti 100 anni dopo. […]

, , , , , , , ,

Presentazione Rosa Luxemburg oggi

Presentazione di Rosa Luxemburg oggi Sergio Dalmasso presso il Chiosco San Matteo a Genova. Le foto sono di Domenico Calbi Riportiamo l’estratto di Dalmasso presente in: In Rosa Luxemburg oggi, Lezioni teoriche vive, Pontassieve, ed. Prospettiva Edizioni Services & Publishing, 2023. Sergio Dalmasso Una Rosa che vive Mi limito ad alcune considerazioni, brevi e sintetiche, […]

, , , , , , , , , , ,

I tormenti e le intuizioni di Basso

I tormenti e le intuizioni del “reprobo” Basso La scelta socialista di Lelio Basso Il centoventesimo anniversario della nascita di Lelio Basso (25 dicembre 1903) è passato nel silenzio totale. Quasi per coincidenza, poche settimane prima, è mancato il figlio Piero (1933) che, oltre a tener viva la memoria del padre, è stata figura importante […]

, , , , , , , , , , ,

Il manifesto Parabola di una eresia

Il manifesto Parabola di una eresia In transform! italia – 22 maggio 2024 – Il manifesto. Parabola di una eresia di Sergio Dalmasso Gli anni ’70 e i primi anni ’80 sono stati precipitosi, triturando esperienze e idee e nessuno dei discorsi che facemmo al dodicesimo congresso del PCI sarebbe oggi più che un discorso […]

, , , , , ,

La primavera pugliese

La primavera pugliese di Vincenzo Colaprice VENERDI’ 17 (sic!) maggio 2024 alle 17.30, a GENOVA, presso il circolo Bianchini, piazza Romagnosi 3, presentazione del libro La primavera pugliese di Vincenzo Colaprice sulla storia di Rifondazione Comunista in Puglia (presidenza Vendola compresa). Dialogherò con l’autore. Rifondazione comunista dal 1991 alla presidenza Vendola: Mobilitate le masse! Sinossi: […]

, , , , , , , , , , , , , , , ,

Lidia Menapace partigiana

PROPOSTE DI LETTURA di Sergio Dalmasso Valentina Stecchi, Lidia, Busto Arsizio, People, 2023 Chi legge Il Lavoratore conosce bene Lidia Menapace (in questo stesso numero vedi la frase in prima pagina e l’articolo del nostro segretario Maurizio Acerbo). Nata a Novara nel 1924, partigiana (senza l’uso delle armi), iscritta alla Federazione universitaria cattolica e alla […]