Pubblicati da Sergio Dalmasso

, , , , , , , , ,

Intervento Convegno Rocco Scotellaro

Convegno Rocco Scotellaro Intervento di Sergio Dalmasso al convegno di Salerno dell’11/12/2023 Rocco Scotellaro. Il meridionalismo eretico di un grande irregolare. La scelta socialista È meritorio un convegno su Scotellaro, a Salerno, organizzato da una associazione che svolge un intenso lavoro politico- culturale, oltre che di raccolta di materiale archivistico. Ho più volte ricordato come […]

, , , , , , , ,

PSIUP. Parabola di un partito

Psiup, il “partito provvisorio” che fu la culla dei movimenti PSIUP. Parabola di un partito, Il percorso del PSIUP (1964- 1972) è ormai dimenticato. La stessa tematica politica della sinistra socialista sembra ignorata, in un quadro bipolare in cui analisi, matrici, istanze sembrano del tutto uniformate. Per anni, gli stessi dirigenti di questo partito, dopo […]

, , , , , ,

Lo strano caso del debito italiano

Presentazione libro di Bertorello e Corradi Lo strano caso del debito italiano, Storia di un’anomalia divenuta globale, il libro di Marco Bertorello e Danilo Corradi, sarà presentato a Genova il 14 marzo 2024 dalle ore 17.30 al circolo PRC Bianchini. Sarà presente l’autore Marco Bertorello che dialogherà con Sergio Dalmasso presso il circolo Bianchini, Marassi,  piazza […]

, , , , , , , , , , ,

Giugno-luglio 1960: NO a Tambroni e ai fascisti!

Il Calendario del popolo n. 644, Il revisionismo storico “diffuso” No a Tambroni e ai fascisti, di Sergio Dalmasso. Mentre si scrive è presente in Ebay il numero 644, luglio 2000, de “Il Calendario del popolo” del 2000 intitolato Il revisionismo storico “diffuso” dal saggio di Luciano Canfora. In esso vi è – fra gli […]

, , , , , , , , , , , , ,

La ricerca teorica di Lelio Basso

Lelio Basso: un maestro scomodo Calendario del popolo n. 602, La ricerca teorica di Lelio Basso La ricerca teorica di Lelio Basso – mentre si scrive è presente in Ebay il numero 602 dell’ottobre 1996 de “Il Calendario del popolo” intitolato Walter Fillak Il ragazzo partigiano impiccato due volte, saggio di Monica De Marinis. In […]

, , , , , , , , , , ,

I nemici della Costituzione

Chi ha avversato la Costituzione Goodmorning Genova intervista allo storico Sergio Dalmasso sul tema i nemici della Costituzione. “Nella Charlas di ieri (ndr, Genova, martedì 27 febbraio 2024) intitolata proprio “I nemici della Costituzione” abbiamo chiesto allo storico Sergio Dalmasso di spiegarci: chi in Italia ha avversato la Costituzione e quali rischi corre quest’ultima. Non […]

, , , , , , , , , ,

Un partito del lavoro?

In “Il Ciclostile”, n. 13, novembre 2023, diretto da Angelo Orientale, Un partito del lavoro? Un partito del lavoro è ancora possibile? Senza cercare ogni volta, la soluzione miracolistica, il salvatore della patria e senza avere una visione di breve periodo, da tempo la sinistra avrebbe dovuto assumere alcune scelte chiare e lineari, senza rimetterle […]

, , , , , , , ,

Capitolo primo La Sinistra

Capitolo primo Rivista La Sinistra, Sergio Dalmasso LA RIVISTA LA SINISTRA La Samonà-Savelli La casa editrice Samonà-Savelli nasce a Roma nel 1963. Giuseppe Paolo Samonà è redattore all’“Unità”, ma ne viene allontanato per dissenso politico. Studioso di letteratura, sarà insegnante nelle università di Chieti-Pescara, Mogadiscio, Montreal. Pubblicherà testi su Gioacchino Belli (1969), Giuseppe Tomasi di […]