Pubblicati da Sergio Dalmasso

, , , , ,

Il messaggio di Rosa

Pubblicata l’introduzione di Sergio Dalmasso anche nella sezione del sito Collaborazione a testi Estratti, presente In Paul FRÖLICH, Rosa Luxemburg, Firenze, goWare, 2023. Bisogna che sappiamo che poggiamo tutte, in qualche modo, sul corpo fracassato di Rosa Luxemburg (Rossana Rossanda) Il comunismo ha sbagliato, ma non era sbagliato (Rossana Rossanda) Un altro comunismo? Il messaggio […]

, , , , , , , ,

Saggio su Costantini

Claudio Costantini, professore ed amico, in Claudio Costantini, storia, politica, insegnamento (1933-2009), Genova, Archivio dei movimenti, 2022. Claudio Costantini, professore ed amico Arrivo a Genova, dalla provincia, all’inizio del novembre 1967. L’avventura universitaria è una incognita totale. Non ho idea di struttura, organizzazione, modalità degli esami. Allora, Lettere è a Balbi 5, gli istituti sono […]

, , , , ,

Una Rosa che vive

Una Rosa che vive, estratto dal libro Rosa Luxemburg oggi, Lezioni teoriche vive, Pontassieve, ed. Prospettiva Edizioni Services & Publishing, 2023. Sergio Dalmasso Una Rosa che vive Mi limito ad alcune considerazioni, brevi e sintetiche, sui motivi che rendono Rosa Luxemburg figura imprescindibile nella ricostruzione, anche se sempre più complessa, di un pensiero ed una […]

, , , , , , , , , ,

Valdo Magnani

Valdo Magnani. Una eresia comunista Saggio di Sergio Dalmasso pubblicato nella rivista mensile: “Mondoperaio”, n.9, settembre 2018. Stralcio del saggio su Magnani Già dagli anni ‘30 i rapporti di forza nel Partito comunista illegale vedono uno spostamento del baricentro dal triangolo industriale all’Emilia, che diviene la regione con il maggior numero di iscritti e con […]

, , , , , , , , , , , , ,

Amicizia Italia Cuba

Archivio su Ernesto Che Guevara L’associazione nazionale Amicizia Italia Cuba presenta questo archivio dei discorsi, video, fotografie riguardanti Ernesto Che Guevara. 56 anni fa veniva assassinato Ernesto ‘Che’ Guevara, l’uomo che rappresenta per eccellenza l’idea della Rivoluzione. Sperando di farvi cosa gradita pubblichiamo qui di seguito (in lingua originale) Citazioni, Discorsi, Video, Fotografie e Musica […]


File della pagina

, , , , , , , , , ,

Festa in rosso

Settembrata, Festa in Rosso di Unione Popolare Unione Popolare organizza la prima “Settembrata, Festa in rosso di Unione Popolare”, da Venerdì 15 a Domenica 17 settembre a Genova in piazza Romagnosi nel quartiere di Marassi. Una festa popolare, di riflessione e divertimento, tra dibattiti sul tema: Lavoro, Guerra, Sanità e Salute. Musica, intrattenimento per i […]

, , , ,

Rosa Luxemburg oggi

Libro su Rosa Luxemburg (a cura di) Claudio Olivieri   Descrizione del libro Un libro a più voci, punti di vista diversi a confronto sull’attualità del pensiero di Rosa Luxemburg. Perché fare i conti con l’opera della rivoluzionaria polacco-tedesca e trarre spunti dalla sua vita è un aiuto per interpretare alcune questioni cruciali per il […]

, , , , , ,

Demoni di Zannoni

Demoni di Danilo Zannoni è il titolo del Quaderno CIPEC N. 71 di novelle pubblicato on line. Stralcio dell’introduzione al Quaderno 71 di Sergio Dalmasso. “Danilo scriveva novelle (e non solo). Vi era il ricordo della sua gioventù, del DAMS, della passione per il teatro (era stato fondatore di una esperienza locale), la critica alla […]

, , , , , , ,

Sebastiano Timpanaro

Sebastiano Timpanaro, l’inquetudine della ricerca di Luca Bufarale Nella sezione del sito Schede e recensioni è presente la recensione di Sergio Dalmasso, pubblicata sul numero 11 della rivista Il ciclostile (Salerno, direttore Angelo Orientale) e non solo, di questo libro scritto da Luca Bufarale pubblicato da Edizioni Punto Rosso. SCHEDE, RECENSIONI DI SERGIO DALMASSO PRESENTI […]