Dalmasso presente su YouTube con video di storia cultura attualità. Una scelta intelligente seguire il Canale Sergio Dalmasso. Iscriviti.

Articoli

Libro su Rifondazione Comunista

Riproposizione della Presentazione del libro “Rifondazione Comunista. Dal movimento dei movimenti alla chiusura di «Liberazione», storia di un partito nella crisi della sinistra italiana”, di Sergio Dalmasso (Red Star Press, 2021).

Download “Capitolo 1 storia di Rifondazione Comunista” Storia-di-Rifondazone-Comunista-Capitolo-1.pdf – Scaricato 43647 volte – 402,02 KB

Libro su Rifondazione Comunista presentato da SU La testa rivista

Con l’autore, Daniela Chironi (assegnista di ricerca Scuola Normale di Pisa) e Paolo Ferrero (direttore Su la Testa).

In diretta su Youtube (https://youtu.be/WuTJrt2AUUM) e sulle pagine Facebook di @sulatestarivista e @rifondazione.comunista

***

Segui il canale YouTube Sergio Dalmasso

La varietà di argomenti presenti nei video crea un ambiente educativo e informativo che copre una vasta gamma di temi, contribuendo così a una comprensione più profonda della storia e della società.

Sergio Dalmasso emerge come una guida autorevole, fornendo non solo informazioni storiche accuratamente documentate, ma anche interpretazioni illuminate che stimolano la riflessione critica.

Il canale rappresenta una piattaforma imprescindibile per chiunque desideri approfondire la propria comprensione della storia e della politica attraverso la prospettiva di un esperto appassionato.

Con video che coprono una varietà di argomenti e figure di rilievo, il Canale YouTube di Sergio Dalmasso si conferma come una risorsa educativa e coinvolgente per gli appassionati di storia e cultura.

***

Il libro sulla storia dei primi 10 anni di Rifondazione comunista è presente gratis nel quaderno CIPEC numero 31:

Download “Quaderno CIPEC Numero 31 (Libro sul primo decennio di Rifondazione di S. Dalmasso)” Quaderno-CIPEC-Numero-31.pdf – Scaricato 34814 volte – 1,03 MB

 

Seminario su Gramsci e il Partito comunista italiano

Video del seminario a Nizza del 26 aprile 2018

amisdelaliberte, Séminaire Gramsci “Gramsci et le parti communiste italien” par Sergio Dalmasso le 26 avril 2018 à Nice:

Video Sergio Dalmasso su Antonio gramsci et le parti communiste italien, Nizza, France

Sergio Dalmasso a Nizza - Seminario su Gramsci 2018, seminaire gramsci et le-parti communiste italien

 

Sergio Dalmasso

Conferences and Teaching:

Participation in numerous training courses for teachers, organized by the Ministry of Public Education, the IRRSAE Piedmont, and the National Institute for the History of the Italian Liberation Movement, often as a speaker, lecturer, or course director.
Speaker at a conference at the University of Urbino on “The Questitalia Magazine” (2001).
Speaker at courses at the Free Popular University of Milan (L.U.P.), year 1997.

Editorial Work:

Editor of the following magazines:
“Per il ‘68”, from issue no. 3 (1992) to issue no. 19 (2000), the last of the magazine;
“Alternative”, from issue no. 1 (1994) to issue no. 7 (1997), and from issue no. 1 (1997), new series, to issue no. 21 (2000).
Member of the Scientific-Editorial Committee for the following magazines:
Alternative/i, from issue no. 1 (2001) to issue no. 4 (2002), new series;
Giano, from issue no. 44 (2003) to issue no. 57 (2007), the last of the magazine;
Erre, from issue no. 18 (2006) to issue no. 29 (2008).

Publications of Sergio Dalmasso:

Books: 9 political history texts;

Booklets: 9 political history booklets;

Contributions to books with essays on political history;

Curation of texts and historical magazines;

Reviews and summaries of historical texts in numerous magazines;

Curation of (and writings in) 74 (to date) “History, Culture, Politics” notebooks published in Cuneo.

Copertina del libro André Tosel a cura di Sergio Dalmasso grande filosofo Francese

***